Visualizzazione post con etichetta educazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educazione. Mostra tutti i post

28.10.08

Lungimiranza


Piero Calamandrei - discorso pronunciato al III Congresso in difesa della Scuola nazionale a Roma l’11 febbraio 1950

“Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza.
Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.
Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito?
Si accorge che le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata.
Allora, il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica, intendiamoci).
Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private.

A "quelle" scuole private. Gli esami sono più facili, si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare la prevalenza alle sue scuole private.
Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere.
Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi: ve l'ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà.
Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico.»

26.10.08

DECRETO GELMINI ASSEMBLEA PUBBLICA



CONTRO I DECRETI LEGGE GELMINI IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA I PROFESSORI SI MOBILITANO IN ASSEMBLEA, SI SPERA PERMANENTI! COINVOLGENDO GENITORI STUDENTI FORZE POLITICHE ATTIVE SUL TERRITORIO.

20.10.08

CONTRO LA RIFORMA GELMINI Assemblea Pubblica dei genitori degli studenti

Lunedì 20 ottobre alle ore 20:30 alla Palazzetto Dell'Esposizione in Piazza G. Guerra a Empoli si svolgerà un dibattito sul tema "Contro la Riforma Gelmini.Noi genitori cosa fare!". Questa assemblea aperta a tutti è stata promossa e coordinata dai professori/genitori.

WEBTV DIRETTA ORE 20:30 TVREPORTER in collaborazione con ANTENNEATTIVE.ORG.
Può essere rivista su piattaforma Mogulus-YouTube .

COINDIVIDIAMO spiegheremo la modalita QIK/MOGULUS/YOUTUBE.
DIVENTA REPORTER DELLA TUA CITTA' CON IL TUO CELLULARE DOTATO DI SCHEDA DATI..
..


Visualizzazione ingrandita della mappa

In auto percorrendo SGC FI-PI-LI uscita Empoli Centro

Visualizzazione ingrandita della mappa